- TOCCARSI POCO IL VISO
- EVITARE PRODOTTI CON SILICONI
- PULIRE IL VISO
Inoltre, per una detersione maggiore, si trovano in commercio molte spazzoline per la pulizia del viso, per una pulizia più approfondita. Io mi trovo bene con quella Kiko (Recensione face cleansing brush Kiko) che pulisce in profondità senza essere aggressiva. Oltre alle spazzole per la detersione del viso ci sono molti altri strumenti per una pulizia più completa.
Per la pulizia del viso consiglio inoltre di fare una volta a settimana i fumenti. Si tratta di mettere a bollire su una pentola un po' d'acqua e di esporre il volto al vapore con un asciugamano in testa per 10 minuti; in questo modo i pori si dilatano e si possono applicare i cerotti per i punti neri nella zona T, dai quali si otterrà un risultato migliore.
- BASE TRUCCO ADATTA
Inoltre un'alleato essenziale è la cipria che assorbe e opacizza l'incarnato togliendo l'effetto lucido.
- STRUCCARSI
- SCRUB

- NON UTILIZZARE CREME ECCESSIVAMENTE GRASSE
La scelta della giusta crema viso è essenziale. Chi ha la pelle grassa tende ad evitare questo passaggio poichè la maggior parte delle creme tende ad aumentare il problema di partenza e favorire la comparsa di sebo. Innanzitutto non deve contenere siliconi e paraffina, sempre per evitare l'occlusione dei pori. Io mi trovo bene con quella Delidea formulata appositamente per pelli impure, che idrata il giusto senza far lucidare (Recensione crema purificante viso Delidea)
Quindi bisogna lavare i pennelli almeno una volta a settimana, altrimenti i sporco e batteri possono proliferare e finire sul nostro viso favorendo la comparsa di brufoli e puntineri.
Per la stessa ragione, bisogna cambiare spesso la fodera del cuscino e e l'asciugamano, meglio usarne uno proprio e solo per il viso.
- MASCHERE PURIFICANTI/ARGILLA
- NON SOLO PULIZIA DEL VISO
Quindi bisogna lavare i pennelli almeno una volta a settimana, altrimenti i sporco e batteri possono proliferare e finire sul nostro viso favorendo la comparsa di brufoli e puntineri.
Per la stessa ragione, bisogna cambiare spesso la fodera del cuscino e e l'asciugamano, meglio usarne uno proprio e solo per il viso.
- SALVIETTE ASSORBISEBO
Queste sono tutti i trucchi che ho imparato negli anni e devo dire che mi aiutano parecchio. Ho saltato volutamente l'argomento alimentazione nell'elenco, non perchè non sia importante (anzi probabilmente è quella più influente) ma perchè, essendo un blog di beauty, ho voluto concentrarmi su quello. Volevo segnalare, a chi non ne fosse a conoscenza, che anche il fumo è un fattore favorente la pelle grassa.
Bisogna comunque pensare positivo: Anche la pelle grassa può offrire qualche piccolo vantaggio. Lo sapevate?
Rispetto ad una pelle secca o normale, per esempio, la pelle grassa tende ad "invecchiare più lentamente": la pelle grassa tende infatti ad ostacolare, in qualche modo, la formazione delle rughe, rendendole eventualmente meno evidenti. Quindi magari non tutti i mali vengono per nuocere ;)
Spero vi sia stato utile! Voi che pelle avete e che prodotti utilizzate?
Bisogna comunque pensare positivo: Anche la pelle grassa può offrire qualche piccolo vantaggio. Lo sapevate?
Rispetto ad una pelle secca o normale, per esempio, la pelle grassa tende ad "invecchiare più lentamente": la pelle grassa tende infatti ad ostacolare, in qualche modo, la formazione delle rughe, rendendole eventualmente meno evidenti. Quindi magari non tutti i mali vengono per nuocere ;)
Spero vi sia stato utile! Voi che pelle avete e che prodotti utilizzate?
grazie per i consigli,io ho la pelle mista ed è vero che invecchia piu lentamente.
RispondiEliminaDi niente, spero di esserti stata utile!
Eliminaio ho una pelle grassa e infatti sto cercando di terminare i prodotti viso che ho in casa che sono piuttosto siliconici per poi passare a prodotti più verdi...e hai ragione, io ho la mania di toccarmi abbastanza il viso e non va assolutamente bene. Sembra un consiglio inutile invece è utilissimo!
RispondiEliminaMi fa piacere! ; )
Elimina